Sistema norvegese di Fisioterapia Sinergetica
Sistema norvegese di Fisioterapia Sinergetica
Questa presentazione è finalizzata a fornire una ricognizione di base, con alcuni principi introduttivi e alcuni dettagli tecnici sul sistema integrato ROPES per la fisioterapia sinergetica.
La formazione teorico-pratica è differenziata a seconda della qualifica del professionista e segue i corsi specifici che saranno successivamente impartiti
Presentazione sviluppata da Simone Patuzzo
Tutti i diritti riservati
Il R.O.P.E.S ® (Rapid Optimal Physical Exercise System) è un sistema che si focalizza sulla partecipazione attiva delle persone nei processi di riabilitazione a tutti i livelli. Il sistema è originalmente derivato dal contesto della Terapia, tuttavia è attualmente utilizzato sia negli sport che nel fitness, nelle scuole e anche a casa.
La filosofia è molto semplice: L’utilizzo di semplici mezzi come le funi, le Bungee Bands e gli slide pads per creare il movimento e l’allenamento giusti, caricando il corpo umano in modo ottimale.
Le funi sospese sono state usate per molti anni con diverse variazioni a partire dagli anelli nella ginnastica alla variante di Schlingentisch, con gabbie attorno al lettino e che erano nate dopo l’epidemia di Polio.
Negli anni 90 è avvenuto un cambio di paradigma, e le funi sono state usate soprattutto per le attività in carico, con esercizi che venivano svolti sia in catena cinetica chiusa che in quella aperta. Questo è stato sviluppato ulteriormente nella terapia e nel fitness, e attualmente è un metodo di allenamento molto conosciuto.
Dato che si usa il peso corporeo come sistema per aggiungere carico, si può stimolare il sistema dell’equilibrio ai diversi livelli
Alleviando il peso si può usare il sistema per svolgere serie di movimenti ripetitivi, utili in alcune condizioni neurologiche, nell’artrosi articolare o nelle funzioni della coordinazione, etc
Assicura che il fisioterapista possa essere facilitato dal punto di vista ergonomico, consentendo movimenti ampi ma senza sovraccaricare sè stesso o il paziente.
Le funi sono semplici da maneggiare, e richiedono poco spazio
Articoli come l’Hip Sling, la slanted board e la balance bar sono mezzi sviluppati da R.O.P.E.S. per rendere l’allenamento con le funi un pò più completo
Slanted Board
Hip Sling
Balance Bar
La workstation è stata sviluppata per utilizzare efficentemente gli strumenti o usarli contemporaneamente, rendendo in questo modo ”più grande” la stanza rispetto alle reali dimensioni, e può essere usato per diversi trattamenti e allenamenti terapeutici con una facile gestione.
Il rack per la terapia assicura che il carico del paziente sia ottimale, e che il fisioterapista ottenga un aiuto ergonomico mentre lavora con le tecniche terapeutiche.
Therapy rack
Pro Line
La ROPES Workstation è costituita da:
La Board può essere usata per attività senza il lettino per es. con paziente in carico. La balance bar può essere usata per rendere le attività più difficili.
Bungee Physio
Bungee Trainer
Therapy Rack
Pro Line
Pro Line Set
bungee trainer
Il Bungee Trainer può essere applicato a numerosi supporti (spalliere, porte, etc)
bungee trainer
Permette di sostenere il peso del paziente agevolando movimenti attivi con significato funzionale
Anche degli arti superiori includendo esercizi di controllo posturale
bungee trainer
pro-line
hip sling
Il Bungee-Physio è stato creato per prendere il carico del peso della persona, permettendo al contempo grandi movimenti anche se il paziente ha dolore o è troppo debole.
Il Bungee-training ® è iniziato come un’alternativa all’allenamento di gruppo. Mentre una persona corre/salta da un lato della palestra, l’altro funziona come un ancora dal lato delle maniglie.
Quando uno dei due ha finito il lavoro (40 secondi), l’altra persona dal lato delle maniglie inizia una sessione di lavoro con le braccia/core/gambe
Si ottiene un allenamento circuito/intervallare di 30-40 minuti compreso il riscaldamento e raffreddamento
Questo allenamento è fenomenale nei centri fitness, dei club sportivi, nelle scuole, nei gruppi di pazienti ed è molto popolare nell’ambiente degli educatori fisici perchè è facile da somministrare.
Bungee Physio
Bungee Physio
Pro Line
Slanted board
La Slanted board può essere utilizzata per esercizi in carico in abbinamento al therapy rack o alla Workstation
Gli Slide pads possono essere usati come un allenamento in sè, oppure essere utilizzati in congiunzione con gli altri strumenti per effettuare grandi movimenti in sicurezza con buon controllo della superficie. Sono anche ottimi per fare mobilizzazioni attive assieme ai bungee bands. La mobilizzazione con il movimento attivo è un metodo sempre più utilizzato per creare più ampi movimenti in articolazioni rispetto allo stretching o alla mobilizzazione passive.
La balance bar serve a rendere l’esercizio più instabile, stimolando in questo modo la core stability.