Strumenti al servizio della metrica

da Pede Certo a Cursus in Clausula

  Linda Spinazzè

Venezia, 23 Maggio 2017

Principal investigator: Emanuela Colombi

Perché studiare il ritmo?

Scienza descrittiva del ritmo
deve usare un approccio “quantitativo”

Il “fattore ritmico” può essere impiegato nella critica testuale

   L’elemento stilistico del cursus
 «è un tratto soprasegmentale senza referenzialità esplicita»

 

Paolo Chiesa, 2013

Emanuela Colombi, 2015

   Indagare il fenomeno ritmico per individuare (…) una sorta
 di firma fonetica in un autore, un genere, una zona geografica...

 

Ratio vero pedum in oratione est multo quam in versu difficilior

Quint. inst. or. XI, 4, 60

>>>versus

  • Versi esametrici
     
  • Corpus stabile (MQDQ)

numerus<<<

  • Quale canone metrico per le clausole in prosa?
  • Mancanza di un corpus
     
  • Realizzazione strumento di servizio
     
  • Scelta di una “scuola” per lo studio statistico: Janson/Orlandi

Strumenti per aiutare nello studio della metrica nel genere poetico e in prosa hanno 2 approcci completamente diversi!

APPROCCIO TOP-DOWN

APPROCCIO BOTTOM-DOWN

DEFINIZIONI

Clausola accentuativa:
ultima e penultima parola prima di una pausa forte
 

Tore Janson

Clausola metrica consiste di 2 elementi così determinati: prima del confine tra parole si considerano solo le sillabe a partire da quella con ictus, dopo la cesura tutte le sillabe

Giovanni Orlandi

CLAUSOLA è qualsiasi porzione di testo che fornisca almeno 7 sillabe prima di una pausa forte

Quid plura?

Nella nostra applicazione:

apostoli "scientia inflat". >> apostoli "scientia inflat",
  • Registrazione/accesso ad una sessione privata dove poter archiviare testi e risultati
     

  • Preparare i testi di studio in semplici txt
     

  • Pazienza e attenzione nel passare in rassegna i numerosi ‘avvisi’ del programma quando compie la prima analisi.

Per usare www.cursusinclausula.eu

Caricamento del testo - Report errori

Marcatura manuale delle parole incerte

Vocabolario di base:

52.000 lemmi
oltre 500.000 forme con quantità

Si ricorda che il test del χ2 è valido solamente quando applicato a grandi campioni (il totale delle occorrenze osservate dovrebbe essere superiore a 100).
 - il test del χ2 non si applica che a dei valori assoluti: mai a dei valori relativi (come le percentuali);
 - perde la sua precisione quando gli scarti sono stabiliti in rapporto a valori teorici troppo bassi; nella pratica ci si vieterà di scrivere nei valori teorici dei numeri inferiori a 5, e si eviteranno - se possibile - i numeri inferiori a 10;
 - tutti gli errori sui numeri dei gradi di libertà falsano i risultati.

Ricerca per forma (1 o più parole)

Ricerca per parola tipo

Ricerca per parola tipo

Ricerca per verso tipo

Ricerca avanzata

PEDE CERTO

  • Ricerca per schemi e particolarità

PEDE CERTO

  • Strutture prosodiche

Dic

PEDE CERTO

  • Scansioni libere

PEDE CERTO

CONCLUSIONI

Strumento applicato a metro certo e su un corpus finito

  • margine di errore limitato
  • intervento dell'utente minimo
  • utilità didattica+raffinati quesiti su stile, storia letteraria...
  • il futuro? replicare il lavoro su altre tipologie di metro.

Strumento fondato su due scuole teoriche
senza corpus di controllo

  • impegno dell'utente con marcatura manuale è molto impegnativo
  • margine di errore è commisurato all'attenzione messa dall'utente nella cura del testo
  • il futuro? rilanciare il progetto da una prospettiva crowd-sourcing, dove i singoli utenti contribuiscano con la condivisione dei testi all'incremento della correttezza della quantità delle clausole // ridiscutere le basi statistiche e proporre visualizzazioni dei dati più accattivanti.

BIBLIOGRAFIA MINIMA

Per le regole della fonosintassi usate nella suddivisione in sillabe il testo base di riferimento è:

A. Traina-G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Bologna, Patron, 1995.

Sui metodi statistici:

C. Muller, Initiation à la statistique linguistique, Paris, Larousse, 1956.


Per quanto riguarda la letteratura critica sulle clausole della prosa, i testi di riferimento impiegati per la messa a punto del programma sono:

T. Janson, Prose Rhythm in Medieval Latin from the 9th to 13th Century, Stockholm, Almqvist & Wiksell, 1975.


G. Orlandi, “Clausolae” in Gildas’s “De excidio Britanniae”, in Gildas: New Approaches cur. M. Lapidge - D.N. Dumville, Woodbridge, 1984 (pp. 129–149).
G. Orlandi, Le statistiche sulle clausole della prosa. Problemi e proposte, in Filologia Mediolatina, vol. 5, 1998, pp. 1-35.

L. G. Ricci, Il ritmo quantitativo secondo Aili e Orlandi: due metodi a confronto, in Filologia Mediolatina, 19, 2012, pp. 247-284.

Chiesa P. (2012), L’impiego del ‘cursus’ in sede di critica testuale: una prospettiva diagnostica,    in F. Bognini (a c. di), Meminisse iuuat, ETS, 2012, pp. 279-304.

 

 

Copy of Strumenti al servizio della metrica

By Linda SPINAZZE'

Copy of Strumenti al servizio della metrica

  • 903