Indie game dev
DOS e Don'ts
Francesco Dicarlo / dicarlofrancesco@hotmail.it



ABOUT ME


- Francesco Dicarlo
- Freelance Software Developer
- Senior Software Developer @MarshMallow Games
- Senior iOS Developer @ Nextome
- Co-Founder e CTO @ Chroniclers Game Studio



ABOUT us


- Chroniclers Game Studio s.r.l.s.
- Anno di nascita 2016
- In progress : Luna City
- 5 Membri: (2GD + 2 DEV + 1 ART)

INDIE


- 1-25 Membri
- Nessuna ownership da parte di un publisher
- Limitate risorse economiche
- Focus su prodotti originali/nicchia
- Crowdfunding o publisher funding a pieno regime

INDIE


- Amanita Design : Machinarium
- Klei Entertainment: Don't Starve
- PlayDead : Limbo
- Politron : Fez
- Team Meat : Super Meat Boy

focus


- Project Management
- Software Development
- QA
- Game Design
- Art
- Marketing & Social

PM: DOS


- Usare strumenti per project tracking free (Asana, Trello, Taiga.io)
- Usare iterazioni / Sprint /Deliverables
- Dedicare tempo all' avanzamento (Scrum, Standup Meeting)
- Deliverables umani
- Cercate di evitare OverWork e Crunch Time
- Semplificare processi e procedure in azienda

PM: DOnt'S


- Nessuna pianificazione
- Milestone su periodi molto lunghi
- Tools overkill per le procedure
- Poca comunicazione

sw: DOS


- Versioning FTW (Git, SVN , Perforce)
- Metodologia Agile (Sprint / Iterations / Deliverables)
- Analisi e Progettazione importanti
- Studi di fattibilità pre feature
- Tools per semplificare i processi di interazione tra i reparti
- Documentazione stringata (GDoc, Wiki , Code Comments)

sw: DOnt'S


- Voice Programming (-_-)
- Evitare tool e librerie a pagamento come la peste
- Documentazione Assente
- Testabilità difficile
- Overdesign delle feature

QA: DOS


- Test interni tramite tools prima dello human test
- Test oggettivo con team di esterni
- Metriche per estrapolare i comportamenti delle categorie di utenti
- Bug Tracking obbligatorio sia per Testing sia per Feature Request
- Variare la population di testing
- Documentare bene le procedure di test

QA: DOnt'S


- Team di testing mono dipendente
- Metriche e business model non coinvolto nella procedura di test
- Effettuare solo test in outsourcing
- Evitare test services a pagamento

gd: DOS


- Documentazione tracciabile con le feature
- Prototipi FTW (Construct2, GameMaker)
- Design in base alle potenzialità del gruppo
- Considerare feedback durante il design

gd: DOnt'S


- Evitare il cloning
- Evitare feature overkill
- Non sottovalutare la UI

ART: DOS


- Studio UI Guidelines per piattaforma
- Analisi oggettiva sui lavori
- Considerare opinioni multi-reparto
- Considerare l'originalità nei lavori

ART: DONT'S


- Non considerare stime e metriche sul lavoro
- Fossilizzarsi su uno stile apprezzato
- Considerare la UI una feature in secondo piano

marketing: DOS


- Social Marketing FTW
- Partecipazione nelle Community
- Affidarsi a realtà già ben costituite
- Crowdfunding

marketing: DOnt'S


- Marketing DIY
- Crowdfunding
- Marketing al risparmio

DOMANDE



CONTATTI


- http://www.chroniclersgamestudio.com
- f.dicarlo@chroniclersgamestudio.com
- dicarlofrancesco@hotmail.it
- Sede Noicattaro c/o ExViri
- http://www.exviri.it

Indie game dev DOS e Don'ts Francesco Dicarlo / dicarlofrancesco@hotmail.it
Indie Game Dev: Dos e Donts Maker Week
By francesco dicarlo
Indie Game Dev: Dos e Donts Maker Week
Indie Game Dev: Do's e Don'ts
- 1,053