Teresa Gialdroni, Gabriele Gamba

Preservare i prodotti digitali della ricerca umanistica
Tavola Rotonda Il Saggiatore Musicale - Venerdì 21 novembre 2025 - Bologna
Un progetto promosso dalla SIdM in collaborazione con il Centro studi sulla cantata italiana e l’IISM
Nel 2012 è stato firmato un accordo con il RISM che ha messo le basi per una futura collaborazione.
L’archivio è liberamente consultabile:
www.cantataitaliana.it
Il progetto nasce nel 2005, fondatrici Teresa M. Gialdroni e Licia Sirch
Il progetto è incentrato sulla cantata italiana intesa quale genere di musica vocale da camera su testo italiano, dal 1620 circa fino ai primi decenni dell’800
Obiettivi fondamentali:
studio di tutte le fonti pervenute
costituzione di un archivio informatico
- i testi poetici, le strutture metriche e musicali
- lo stile, la vocalità e gli interpreti, la prassi esecutiva
- gli organici vocali e strumentali
- i rapporti tra testo poetico e testo musicale,
- i contesti e le funzioni, la committenza, le occasioni, la diffusione
- le componenti iconografiche
- le questioni terminologiche e i rapporti con la trattatistica
- le strutture armoniche e il problema del basso continuo
- la circolazione dei testi e dei compositori
- i rapporti tra centro e periferie
Il progetto è ideato per approfondire aspetti finora non sufficientemente indagati di questo genere:

Ricerca nelle schede

Notizie sugli eventi

Bibliografia aggiornata

Bibliografia aggiornata

Ricerca per organico

Ricerca per organico

Ricerca per organico

Ricerca nel testo

Ricerca nella bibliografia

Collegamenti dinamici
〞
Digital information lasts forever – or five years, whichever comes first
– Jeff Rothenberg



Clori (2007)
We offer a variety of services and plans tailored to business needs of any kind and of any size.
- Thoughtful process
- Dedicated team
- Pixel-perfect work
- 24/7 support
ACME
- Fragmented workflow
- Too many clients
- Rushed deliveries
- 9-5 support
Others
Meet the Team
George
CFO
Elaine
CEO
Susan
Advisor
1
Discovery of requirements for a project.
3
Creating a Plan that sets the requirements for the design and build phases.
5
Build the project to an MVP to test and evaluate. Iterate using these learnings.
2
Research into the project space, competitors and the market.
4
Review and Iterate on the designs with testing of ideas, client feedback and prototypes.

Team & Background
Our design team has a collective 75 years of experience in crafting digital products. Our diverse backgrounds offer a thorough mix of points of view.
Color Codes
| Country | City | Contact |
|---|---|---|
| USA | Los Angeles | +1 555 0194 |
| USA | New York | +1 555 0142 |
| Sweden | Stockholm | +46 555 0077 |
| UK | London | +44 555 0211 |
| South Korea | Seoul | +82 555 0138 |
We believe great things are created when teams of diverse individuals come together and organize around a centralized goal. We operate without ego or blame and we have defined processes that ensure the best option is the one chosen.
While this process is lengthy at times, the best outcomes are derived from our approach to creation.
Our Story
Grazie!
Clori Archivio della Cantata Italiana - Bologna Il Saggiatore Musicale
By ggamba
Clori Archivio della Cantata Italiana - Bologna Il Saggiatore Musicale
- 6