Digital
Fact-checking
Strumenti di verifica
delle fonti digitali
Sienambiente Open Day
Bruno Nicola - 05 Ottobre 2018
Chi sono - Effecinque
Chi sono - Dataninja
Chi sono - La Scimmia
Chi sono - RISJ
Chi sono - Factcheckers
5 fasi
che hanno cambiato il nostro rapporto con le fonti
1. Citizen Journalism
2. Social media
3. Open Journalism
4. Post Truth
5. Machine Era
Uno
Citizen Journalism
Attentati metro Londra 2005
Attacchi Mumbai 2008

Volo US Airways 1549

Due
Boom
Social Media
Rivoluzione "Green" Iran 2009

"Primavera araba" 2011/12

Movimenti Occupy - Indignados

Tre
Open Journalism
Morte di Bin Laden
Uragano Sandy

Guerra in Siria

Isis

Quatto
Post Truth
Word of the Year - 2016
Definizione ufficiale: Relating to or denoting circumstances in which objective facts are less influential in shaping public opinion than appeals to emotion and personal belief
Piggate
Brexit

Usa 2016
Usa 2016
Referendum costituzionale
Elezioni politiche 2018
Cinque
Machine Era
Algoritmi "radicali"

Algoritmi "radicali"

Algoritmi "radicali"

Algoritmi "radicali"

Hate speech

Hate speech

Network

Network
Bot
Meme

Intelligenza Artificiale

Quiz
Ciclo di notizie
Dal ciclo di news di 24 ore

> Scarsità di fonti primarie
> Canali mono-direzionali
> Verifica diretta
testimonianze di persone o accesso a documenti
Al ciclo di news di 1440 minuti

> Abbondanza di fonti primarie
> Abbondanza di canali distributivi
> Molteplicità di formati
> "Nobody knows you're a dog"
> Verifica --> analisi del contenuto
Al ciclo di 86400 secondi
> La fonte è il network
> Il canale è l'algoritmo
> Nuovi attori: bot/troll/meme
> "Nobody knows you're a machine"
> Verifica --> analisi del contesto
Intermediari tra noi e la fonte

Uno
Sito web
URL
URL
Pagina Chi Siamo - About
Link alle fonti primarie

Dichiarazioni
Sito web - Whois
Sito web - Whois
Sito web - Wayback Machine
Sito web - Wayback Machine
Sito web - Analytics ID
Sito web - AnalyzeID
Sito web - Spyify
Caso studio - Libero Giornale
Credits: Disinformatico (Paolo Attivissimo e David Puente) e Agi (Matteo Flora e Arcangelo Rociola)
Caso studio - Libero Giornale
Credits: Disinformatico (Paolo Attivissimo e David Puente) e Agi (Matteo Flora e Arcangelo Rociola)
- stesso indirizzo IP di Libero Giornale (50.62.88.95)
- stesso codice AdSense di Libero Giornale (ca-pub-1397269795950220)
- stessa email nel disclaimer (info@liberogiornale.com)
DirettaNews24
- stesso indirizzo IP di Libero Giornale e IlFattoquotidaino (50.62.88.95)
- codice AdiNetADV è DirettaNews24
- stesso codice AdSense e Analytics di News24Italia
Caso studio - Libero Giornale
Credits: Disinformatico (Paolo Attivissimo e David Puente) e Agi (Matteo Flora e Arcangelo Rociola)
Caso studio - Libero Giornale
stesso codice pubblicitario (AdiNetADV) di
nome e cognome editore
Credits: Disinformatico (Paolo Attivissimo e David Puente) e Agi (Matteo Flora e Arcangelo Rociola)
Caso studio - Libero Giornale
Credits: Disinformatico (Paolo Attivissimo e David Puente) e Agi (Matteo Flora e Arcangelo Rociola)
Caso studio - Libero Giornale

Credits: Disinformatico (Paolo Attivissimo e David Puente) e Agi (Matteo Flora e Arcangelo Rociola)
Due
Social media
1) La fonte - Checklist
- L’account sembra reale?
- Quanto spesso pubblica contenuti?
- Da dove pubblica questi contenuti
- Quando è stato creato l’account?
- Qual è la cronologia degli upload?
- E’ presente su altri social media?
La fonte - Account verificati



La fonte - Account verificati

La fonte - Attenti agli screenshot
La fonte - Attenti ai finti ribbon

La fonte - E' un bot o no??
Strumenti - Botcheck.me

2) Località - Check list
- Il contenuto è stato geo-localizzato?
- Posso localizzare le immagini su Google Earth o Google Maps?
- Ci sono targhe, segnali, insegne riconducibili a un paese?
- Accenti o dialetti che riconducono a una località?
Geodati

Google Earth
Google Earth

Google Earth

Google Earth

Sentinel Hub

Sentinel Hub
3) Data e orario - Check-list
- Orario del primo upload (timestamp)?
- Il meteo corrisponde?
- Immagini satellitari?
Strumenti - Wolfram Alpha

Strumenti - Wolfram Alpha
Tre
Foto e video
Quando è stata scattata?
E' già disponibile online?

Terremoti

Motori di ricerca al contrario
Motori di ricerca al contrario
Motori di ricerca al contrario
Motori di ricerca al contrario
Motori di ricerca al contrario

Motori di ricerca al contrario

Motori di ricerca al contrario
Meta-dati EXIF
Meta-dati EXIF
Image Error Analysis

Forensically
Image Error Analysis

Image Error Analysis

FotoForensics
Strumenti - Hugin Photo
Da video a foto panoramica
Da video a foto panoramica

Da video a foto panoramica

BBC News Africa
BBC News Africa
BBC News Africa

What's
next?
1. Bot
2. Algoritmi

3. Network organizzati
bot + troll + influencer

4. Machine generated content

Ottimismo!
La soluzione (...) deve scaturire dalla potenza di Internet, e dal fatto che ognuno di noi, se vuole, ha accesso a maggiori informazioni e fonti di verità rispetto al passato, e più modi per raggiungere e comprendere e convincere le persone con cui è in disaccordo

Grazie
nicobruno@gmail.com
@nicolabruno
www.effecinque.org
Digital Fact-checking - Sienambiente Open Day Ottobre 2018
By Nicola Bruno
Digital Fact-checking - Sienambiente Open Day Ottobre 2018
Strumenti di verifica delle fonti digitali
- 1,155