La codifica dei testi

BIBLIOGRAFIA

BIBLIOGRAFIA

  • Elena Pierazzo, La codifica dei testi letterari, Carocci, 2005 (1 Capitolo)
  • L'umanista digitale, il capitolo di Teresa Numerico.
  • F. Ciotti. 2015. Sul distant reading: una visione critica. Semicerchio, LIII(2)
  • T. Underwood. 2017. A Genealogy of Distant Reading. Digital Humanities Quarterly 11(2). Web: http://www.digitalhumanities.org/dhq/vol/11/2/000317/000317.htm




BIBLIOGRAFIA

Gino Roncaglia, La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro

 

Alessandro Gazoia, Come finisce il libro Contro la falsa democrazia dell'editoria digitale

 

 

Le informazioni incorporate in un testo sono denominate, dall'inglese, alternativamente "codifica" (encoding), "marcatura" (markup), o, con un brutto calco, "taggatura" (tagging).

Introduzione

Senza una marcatura semantica o strutturale, si possono effettuare solo ricerche molto semplici sui testi

Introduzione

Che cos'è la codifica?

La codifica informatica di un testo è la rappresentazione di un testo su un supporto digitale in un formato comprensibile da un elaboratore elettronico.

Tale definizione sottende però una serie di questioni teoriche (ma anche pratiche!). Innanzitutto il cincetto di rappresentazione del testo (a che livello?da quale punto di vista?), e in secondo luogo il problema della comprensione, vale a dire un sitema di comunicazione condiviso dall'uomo e dalla macchina.

Schema della comunicazione di Jakobson

Che cos'è la codifica?

In ambito letterario la differenza esistente fra il codice dell'Autore e quello del Lettore ha portato Cesare Segre a definire qualsiasi testo un diasistema, cioè il "risultato del compromesso tra il sistema del testo e il sistema del copista"

Che cos'è la codifica?

La codifica gioca un ruolo importante per la rappresentazione e modellizzazione del documento in quanto, ogni volta che un atto di comunicazione ne viene attuato, si opera una selezione e una organizzazione dell'informazione da trasmettere.

Che cos'è la codifica?

Analizzare significa innanzittutto scomporre, selezionare.

 

La codifica, quindi, è un mezzo per rendere esplicita un'interpretazione del testo (G. Gigliozzi, 1997)

Che cos'è la codifica?

La codifica di un testo, quindi, può essere definita come una rappresentazione di un testo su un supporto digitale, in funzione di un determinato punto di vista, secondo un codice condiviso in modo sostanziale dall'uomo e dall'elaboratore elettronico cui tale codifica è destinata.

XML: sintesi principi fondamentali

  • XML adotta un paradigma di codifica dichiarativo e descrittivo

 

  • XML descrive un documento come una struttura ad albero

 

  • XML introduce il concetto di “tipo di documento” e di “sintassi del documento”

 

  • XML si basa su ISO 10646 /UNICODE

Il concetto di modello

Prima della codifica di un qualsiasi documento è necessario studiarne la natura, le caratteristiche e le possibili funzionalità
In questa fase perciò scegliamo non solo come ma che cosa vogliamo rappresentare/codificare


Dal punto di vista della codifica informatica, questo processo analitico coincide con la creazione di un modello del documento fonte

 

Il concetto di tipo di documento

Un’applicazione XML si basa su un determinato tipo di documento


Un tipo di documento descrive le caratteristiche di una classe di documenti strutturalmente omogenei


Il tipo di documento è il fondamento della sintassi e della semantica di una applicazione XML

 

Aspetti di sintassi generale

I nomi di elementi, attributi e entità sono sensibili alla differenza tra maiuscolo e minuscolo


Il mark-up è separato dal contenuto testuale mediante caratteri speciali:
< > &


Tali caratteri speciali non possono comparire come contenuto testuale e devono essere eventualmente sostituiti mediante i riferimenti a entità


&lt; &gt; &amp;

 

Aspetti di sintassi generale

Gli elementi da inserire sono:

 

  • Elemento radice
  • Elementi figli
  • Attributi

Aspetti di sintassi generale

I quattro errori comuni

Spesso codificando in XML si può cadere in questi errori:

 

1. Omettere i tag di chiusura: ogni tag va aperto e chiuso


<p>Oggi c'è il sole     (sbagliato)
<p>Oggi c'è il sole</p>  (esatto)

Aspetti di sintassi generale

I quattro errori comuni

Spesso codificando in XML si può cadere in questi errori:

 

2. Dimenticare che XML è sensibile alle maiuscole e minuscole:

 

<PersName>Daniele</persname> (sbagliato)
<PersName>Daniele</PersName> (esatto)

Aspetti di sintassi generale

I quattro errori comuni

Spesso codificando in XML si può cadere in questi errori:

 


3. Inserire gli spazi nel nome dell‘elemento:

 

<Pers Name>  (sbagliato)
<PersName>  (esatto)

Aspetti di sintassi generale

I quattro errori comuni

Spesso codificando in XML si può cadere in questi errori:

 

4. Dimenticare le virgolette per i valori degli attributi:

 

<note place=foot>  (sbagliato)
<note place="foot">  (esatto)

La Text Encoding Initiative

TEI è un progetto internazionale che ha visto coinvolte le maggiori organizzazioni internazionali dedicate all'Informatica Umanistica

TEI: macrostruttura

Tutti i testi conformi alla TEI contengono:
 
una testata TEI <teiHeader>, da considerarsi il frontespizio del documento elettronico;
una trascrizione del testo vero e proprio marcata con l'elemento <text>.

 

XML / TEI - Aspetti importanti

XML /TEI

Output

Pagine HTML

PDF

Epub

Linguaggi di trasformazione

XML / TEI - Aspetti importanti

2. XML /TEI

Output

Pagine HTML

PDF

Epub

Linguaggi di trasformazione

1. SCHEMA

3. xslt

output

XML - Aspetti importanti

TEI

TeiHeader

Text

TEI - Macrostruttura

Tutti i testi conformi alla TEI contengono:
 
una testata TEI <teiHeader>, da considerarsi il frontespizio del documento elettronico;


una trascrizione del testo vero e proprio marcata con l'elemento <text>.

La macrostruttura del testo


Come già detto ogni testo unitario deve iniziare con l'elemento obbligatorio <text>. Esso è composto a sua volta da tre elementi di livello inferiore:

 

<front>: contiene tutti i materiali di tipo avantestuale, che introducono il testo nelle edizioni a stampa, dalla pagina del titolo, al frontespizio, ad introduzioni, dediche, prefazioni, etc.;
<body>: contiene il testo vero e proprio, il suo corpo;   
<back>: contiene tutti i materiali peritestuali che possono essere rinvenuti nelle pagine finali di un testo stampato, postfazioni, glossari, indici, etc.

 

La macrostruttura del testo

<text>
    <front>
[materiali peritestuali iniziali]
    </front>
    <body>
[testo]
    </body>
<text>

<TeiHeader>

L’intestazione elettronica TEI contiene informazioni analoghe a quelle contenute nel titolo della pagina di un testo stampato:


documentazione della responsabilità editoriale, dati bibliografici, metodologie adottate per la codifica, etc…

<TeiHeader>

 

Una corretta documentazione del testo elettronico dovrebbe prevedere le seguenti informazioni:


individuazione del testo elettronico attraverso le sue determinazioni bibliografiche: titolo, autore, luogo e data di edizione, ecc.;
certificazione della responsabilità del testo, anche quando la codifica ha avuto diversi responsabili;


indicazione della fonte;


documentazione accurata delle metodologie di rappresentazione dei vari fenomeni testuali, delle scelte teoriche che permettano di interpretare correttamente i simboli usati nella codifica del testo, delle eventuali modifiche o correzioni introdotte rispetto alla fonte.

Elementi

  • I componenti strutturali di un documento sono denominati elementi (element)
  • Ogni nodo dell’albero del tipo di documento è un (tipo di) elemento
  • Ogni (tipo di) elemento è dotato di un nome (detto identificatore generico) che lo identifica

Elementi

Esiste un (e uno solo) elemento, detto elemento radice (corrispondente al nodo radice dell’albero), che non è contenuto da nessun altro e che contiene direttamente o indirettamente tutti gli altri


Ogni elemento, escluso l’elemento radice, deve essere contenuto da un solo elemento (elemento padre) e può contenere altri sotto-elementi (elementi figli) e/o stringhe di caratteri


Esiste un sottoinsieme di elementi che non contengono altri elementi e che possono essere vuoti contenere esclusivamente stringhe di caratteri

Struttura XML / TEI

Un documento XML deve essere ben formato

SCHEMA XML

Documento XML

La codifica dei testi

By Tiziana Mancinelli

La codifica dei testi

  • 581