Storia e Streghe
Un caso di studio
Elisa Malvestito
La "caccia alle streghe"
Alcune caratteristiche:
- fenomeno che si colloca tra XV e XVIII secolo
- nel Medioevo inizia sovrapposizione tra cultura pagana e cristianesimo (sincretismo religioso), ma "caccia alle streghe" è:
- episodica
- geograficamente limitata
- riguarda solo la chiesa cattolica (tentativo di regolamentare il credo religioso)
- "caccia alle streghe" come fenomeno storico (diffuso e sistematico):
- inizia tra XV e XVI secolo, dopo la Riforma protestante,
- si diffonde in tutta Europa e, in un secondo momento, nel Nuovo Mondo
La "caccia alle streghe" in età moderna
In epoca moderna:
- stregoneria si trasforma da eresia a vero e proprio crimine punito dai tribunali secolari e non più ecclesiastici
- tentativo delle varie chiese di controllare i comportamenti del "popolo"
- nei paesi dove il controllo dello stato è forte i processi sono minori perché i tribunali sono centrali e non legati a dinamiche di villaggio
- in Svizzera e Germania casi più gravi:
- nel mondo protestante il controllo del comportamento individuale è forte
- manca uno stato centrale
- APPROCCIO RELIGIOSO: la stregoneria è un male necessario per dimostrare l'esistenza di Dio e del bene
- Malleus Maleficarum, H. Institor e J. Sprenger, 1486
- teoria e pratica
- tentativo della chiesa di estendere controllo sul comportamento delle persone, soprattutto le donne
- Limite: studio finalizzato al potere della chiesa
- APPROCCIO ANTROPOLOGICO/FUNZIONALISTICO: la stregoneria è elemento funzionale per mantenere l'ordine all'interno delle società (risoluzione dei conflitti sociali)
- Stregoneria, oracoli e magia tra gli Azande, Evans-Pritchard1937
- Funzione della stregoneria in una comunità africana
- Limite: no descrizione del fenomeno + approccio "immobile"
Come si studia la "caccia alle streghe"
- APPROCCIO ANTROPOLOGICO/STORICO: stregoneria permette di studiare lo scambio tra la "cultura alta" e la "cultura bassa"
- I benandanti, Carlo Ginzburg, 1966
- studio di processi di stregoneria contro i "benandanti" nel Friuli del '500-'600
- studia il fenomeno come mutamento sociale e nella sua diffusione geografica (legame con leggende Europa centrale)
- Limite: no interesse per pressioni psicologiche
- APPROCCIO PSICOLOGICO: accuse di stregoneria sono il risultato di una pressione psicologica esercitata dagli accusatori
- L'avvocato delle streghe, G. Henningsen, 1990
- studio dei processi di massa nei Paesi Baschi all'inizio del '600
- Limite: oltre alla pressione c'è contesto sociale/economico
Come si studia la "caccia alle streghe"
- APPROCCIO SOCIO-ECONOMICO: l'accusa di stregoneria è uno strumento per regolare i conflitti di origine economica all'interno di una comunità
- La città indemoniata, Boyer e Nissembaum, 1986
- Studio della caccia alle streghe di Salem, 1692
- da analisi degli atti notarili hanno dimostrato che c'era scontro tra fazioni economiche diverse (tradizionale e moderna)
- Limite: sono tralasciati elementi psicologici, ideologici, sociali
- NECESSITA' DI UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE
"Nessuna teoria monocausale è in grado di spiegare in maniera adeguata un fenomeno come la persecuzione della stregoneria" (C. Ginzburg)
Come si studia la "caccia alle streghe"
- Seminario universitario dedicato al tema della stregoneria (2006-2007)
- Trascrizione di due processi (ritrovati all'Archivio di Stato di Torino) avvenuti ad Almese, un paese vicino a Torino sulla via per la Francia, nel 1610
Due processi ad Almese del 1620
Text
Le carte dei processi
- La storia dei processi contro Genevra Albertina e Maria Bongina
- Inizio della "caccia alle streghe" è ipotetico: probabilmente altre tre donne già accusate avevano fatto i nomi di Genevra e Maria
- Il processo contro Genevra:
- 4 accusatori
- La fuga di Genevra e la prima condanna
- La supplica e il nuovo processo
- La sentenza annullata
- Il processo contro Maria:
- 5 accusatori
- Subito in prigione
- La tortura e la confessione forzata
- La condanna
I demoni di Almese
- Prima interpretazione dei processi:
- profonda differenza sociale tra Genevra e Maria
- il meccanismo dell'accusa (dopo l'accusa da parte delle tre streghe si interpretano episodi del passato) - elemento psicologico
- il meccanismo della difesa (dipende dalla "forza sociale" della donna) - elemento sociale
- presenza di elementi topici (il sabba, il bambino morto e mangiato, l'amore non corrisposto e vendicato...) - elemento ideologico
- Necessità di contestualizzare la storia: perché ad Almese? Perché nel 1620? Perché contro Genevra e Maria?
Analisi dei processi
- Necessità di ricostruire il contesto storico attraverso ricerca d'archivio
- Prima fase di ricerca:
- archivio parrocchiale di Almese per consultare i registri parrocchiali (molto lacunoso) per cercare informazioni sui protagonisti del processo
-
archivio di Stato di Torino per analizzare i documenti degli uffici notarili (in particolare l'Ufficio Notarile di Avigliana) per cercare eventuali contrasti tra accusatori e accusati
- schedatura e analisi degli atti che riguardavano i protagonisti dei processi tra il 1610 e il 1630
- limiti: no considerazioni generali + no relazioni delle persone coinvolte e quindi no rete del villaggio
La prima fase della ricerca
- Scopo della tesi: esaminare tutti gli atti notarili tra il 1618 e il 1622 per ricostruire la vita sociale ed economica di Almese
- 3 fasi:
- schedatura di tutti gli atti del periodo preso in esame (data, protagonisti, fatto)
- raggruppamento degli atti per tipologia
- il mercato della terra (compravendite)
- sistema del credito (crediti/debiti/pignoramenti)
- trasmissione della proprietà (dote e testamenti)
- analisi dei dati (tabelle e grafici)
- In aggiunta: realizzazione di un database in Access per realizzazione dei networks
La seconda fase della ricerca
Network egocentrato
Text
Network delle famiglie
- Tesi: la stregoneria non viene usata ad Almese come strumento di conflitto (sociale e/o economico) tra due fazioni, ma come valvola di sfogo per la crisi in atto.
- Motivi:
- anni di crisi economica (la terra è cara, tanti debiti tra gli abitanti, Almese è indebitata, molti pignoramenti)
- anni di crisi sociale (conflitti per debiti, la donna coinvolta nei testamenti, figure degli esattori)
- anni di crisi demografica (poche doti, poche nascite, tasso di mortalità alto)
- Ulteriore dimostrazione: da analisi dei networks non sono emersi gruppi di famiglie contrapposte
Conclusioni della ricerca
- Caso di studio specifico: due processi di stregoneria del Seicento in Piemonte
- Analisi del fenomeno della stregoneria nell'Età Moderna
- Ricostruzione storica di una comunità all'inizio del Seicento
- La "caccia alle streghe" è un fenomeno storico che può essere studiato solo applicando metodo interdisciplinare
- Fondamentale la ricerca con le fonti
- Lavoro che richiede diverse capacità:
- ricerca
- analisi
- interpretazione
- scrittura
- comunicazione
Conclusioni
Il bravo storico è come l’orco della fiaba. Egli sa che là dove fiuta carne umana,
là è la sua preda"
M. Bloch, Apologia della Storia, 1949
Storia e Streghe
By Elisa Malvestito
Storia e Streghe
- 1,815